Piramidi egiziane

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a parte che non è vero che sono precisissime... nel senso sono MOLTO precise per gli standard dell'epoca ma non è poi così difficile fare una struttura con lati di 230 metri con uno scarto di circa 5mm

se il terreno è pianeggiante, un modo semplice di farlo è allineare una retta all'asse nord sud , ad esempio usando un'asta con dei traguardi, una sorta di mirino e far posizionare dei picchetti ecc. poi si usa un controasse in direzione est-ovest a 90 gradi esatti, stessa cosa, traguardi/mirino e altri picchetti

fatto questo hai due assi allineati ai punti cardinali e perfettamente perpendicolari, cioè due rette N-S e E-O

il punto di intersezione è nel punto esatto dove hai messo il dispositivo (ovviamente bloccato per terra) : da quel punto poi usi un'asta per misurare la distanza sulle rette e tracci lo stesso numero di distanze, ricontrolli 100 volte che sia esatta, anche segnando punti intermedi ed hai gli angoli della base, distanti esattamente 230.33 metri, piazzi i picchetti di riferimento a terra e poi , sempre con un traguardo ecc. tracci le linee del perimetro fra gli angoli della base, quindi ci inizi a posare le pietre del perimetro della piramide, fatto questo continui all'interno e fai il primo livello , poi, per ogni livello completato piazzi pietre agli angoli per marcare il nuovo livello ed usi le pietre già posate al livello sotto come riferimenti e cominci a salire...

la parte difficile è all'inizio, fatto il perimetro è tutta in discesa per mantenere la geometria della struttura... è "facile" perché hai riferimenti molto precisi, inoltre si deve immaginare che mentre posavano le pietre gli ingegneri dovevano essere attentissimi a misurare anche il più piccolo scarto e farli correggere subito, spostando le pietre ecc. sul perimetro dei livelli in costruzione

vi faccio notare che sbagliarono clamorosamente i calcoli di questa piramide a Dahshur, perché gli avevano dato una inclinazione esagerata e la parte sopra crollò... e dovettero rifarla con un angolo di 43 gradi, vedi qui:

pyramide-romboidale3.jpg


cioè secondo voi... una civiltà aliena fa anniluce di viaggi per venire sulla Terra a costruire montagne di pietra e sbaglia pure ? ma ripigliatevi... è chiaro che è opera dell'uomo ed i 43 gradi della parte sopra sono la pendenza delle altre piramidi "sane" proprio perché impararono da questo errore, 43 gradi è l'inclinazione che fa la sabbia quando casca e fa un mucchietto, cioè è un angolo stabile anche con componenti lasche della struttura (non legate), quanto all'interno... ha poco di preciso, di fatto è una discarica di pietre, vedi qui, non ci sono 2 blocchi uguali nella parte interna, sono simili fra loro ma non sono precisi manco per il cazzo... precisione una coppola di minchia, per cui era l'esterno più preciso e levigato, all'interno era molto più caotica come struttura

great-pyramid.jpg



oggi possiamo costruire roba grande chilometri con scarti di un centomillesimo di millimetro, e non siamo una civiltà aliena

per cui capitolo chiuso: non è aliena sta roba
Verissimo, ma qual era il patrimonio in miliardi di dollari statunitensi del Faraone secondo te??????
 
Verissimo, ma qual era il patrimonio in miliardi di dollari statunitensi del Faraone secondo te??????
il faraone, ai tempi di cheope, possedeva praticamente tutto l'egitto ed i regni sottomessi (es. nubia) , quindi la più ricca civiltà di quel periodo storico

calcolare esattamente la ricchezza dell'egitto è impossibile ma, in termini attuali sarebbe l'equivalente di quella degli USA di adesso come influenza geopolitica, cioè tipo 100 trilioni di dollari, cioè tipo 90 trilioni di euro ; sulla base delle materie prime, bestiame, schiavi ecc. probabilmente era tipo 3-5 trilioni di euro di oggi
 
Visualizza allegato 1896

"Bisognerebbe una volta per tutte ammettere che non sappiamo da chi, come e perché sono state costruite..."

"Assolutamente impossibile pensare che siano state create da uomini del passato, anche con 100000 schiavi sarebbe stato impossibile specialmente nelle loro condizioni di salute e poi lavorare tutti insieme contemporaneamente spostando massi di quel peso trascinandole sulla sabbia ma dai, ci vedo la mano di qualcosa di superiore che abbia dato la spinta all'essere umano"

"Fatti da altre specie tipo alieni a noi sconosciuti"

@Vomitorio come risponderesti a questi commenti come quello nello screen e gli altri 3 citati?
spiegazione sempre esemplare la tua Vate @Vomitorio , però qua non hai risposto... come se la cavavano con quelli di 90 tonnellate e oltre?

PS: per noi gli anni luce sono distanze abissali, e se per gli alieni fossero un niente? e quindi hanno dato solo un input iniziale agli egiziani e poi lasciati al loro "destino"???
 
in ambito complottistico se ne dicono di ogni.. alcuni dicono siano stati gli alieni
altri che in passato. come testimoniato anche in alcuni testi sacri.. vi erano i giganti.. uomini dalle stature sproporzionate..
cazzo ai giganti non ci avevo pensato ahahah carina come ipotesi, ma comunque non lo chiamerei complottismo anche perchè cosa dovrebbe tornarci in tasca con sto "complotto"?

semplicemente non si sa la verità assoluta e amen perchè ripeto, fatico a credere che delle persone abbiano trasportato su piani inclinati 2.300.000 pietre da diverse tonnellate (come per la piramide di Giza ad esempio che è la più antica delle sette meraviglie del mondo ed anche l'unica rimasta intatta) alcune anche da 90 tonnellate a quell'epoca
 
Ultima modifica:
spiegazione sempre esemplare la tua Vate @Vomitorio , però qua non hai risposto... come se la cavavano con quelli di 90 tonnellate e oltre?

PS: per noi gli anni luce sono distanze abissali, e se per gli alieni fossero un niente? e quindi hanno dato solo un input iniziale agli egiziani e poi lasciati al loro "destino"???
a baalbek, in libano ci sono templi con pietre ancora più grandi, ad esempio queste dimensioni

Baalbek-stoneofpregnantwoman.jpg


pesa circa 1700 tonnellate: per farvi capire... una carrozza ferroviaria pesa circa 100-120 tonnellate... sta roba è come 15-17 carrozze, in pratica pesa come un intero treno...
per cui nell'antichità costruzioni megalitiche anche di dimensioni assurde venivano innalzate

il "come" e le idee fantasiose a riguardo mi fanno sempre ridere, cioè alieni, magia ecc.
no, la realtà è molto più banale : come la sposti una carrozza ferroviaria ? su ruote, su binari ecc. la questione è "solo" che ruote devi usare per reggere il peso di 1700 tonnellate ? come deve essere fatto il "binario" ?

però , se ci pensate, cosa vieta di SCAVARE il blocco in modo tale da poterci inserire sotto dei rulli di pietra ? NIENTE

cioè questi blocchi enormi li tagliavano in modo tale che , contemporaneamente gli facevano sotto lo spazio per infilare dei rulli di pietra e farli rotolare sopra i rulli, poi ci attacchi n animali (es. elefanti ecc. ma anche buoi ecc. ) e riesci a tirarli

la dimostrazione è che un elefante riesce FACILMENTE da solo a muovere una carrozza ferroviaria trascinandola su un binario: questa tecnica ancora si usa in alcune parti del mondo, dove gli elefanti sono utilizzati come dei bulldozer , anche un uomo ci riesce ma serve uno sforzo enorme, vedi qui

per un elefante è banale trainare una carrozza, lo fa quasi senza sforzo, per cui un tiro es. da 4 di elefanti poteva benissimo muovere un blocco di 1700 tonnellate su rulli , si avanzava es. di 10 metri, poi ci si fermava, si rimetteva il rullo e via altri 10 metri ecc. ecc. e lo spostavano, per la posa in opera il discorso è identico

quando si afferma che questi popoli non conoscevano "la ruota" si dice una assurdità: gli egizi avevano carri da guerra e l'uso di rulli risale alla preistoria...

per cui non è roba aliena, è tutta opera dell'uomo
 
a baalbek, in libano ci sono templi con pietre ancora più grandi, ad esempio queste dimensioni

Baalbek-stoneofpregnantwoman.jpg


pesa circa 1700 tonnellate: per farvi capire... una carrozza ferroviaria pesa circa 100-120 tonnellate... sta roba è come 15-17 carrozze, in pratica pesa come un intero treno...
per cui nell'antichità costruzioni megalitiche anche di dimensioni assurde venivano innalzate

il "come" e le idee fantasiose a riguardo mi fanno sempre ridere, cioè alieni, magia ecc.
no, la realtà è molto più banale : come la sposti una carrozza ferroviaria ? su ruote, su binari ecc. la questione è "solo" che ruote devi usare per reggere il peso di 1700 tonnellate ? come deve essere fatto il "binario" ?

però , se ci pensate, cosa vieta di SCAVARE il blocco in modo tale da poterci inserire sotto dei rulli di pietra ? NIENTE

cioè questi blocchi enormi li tagliavano in modo tale che , contemporaneamente gli facevano sotto lo spazio per infilare dei rulli di pietra e farli rotolare sopra i rulli, poi ci attacchi n animali (es. elefanti ecc. ma anche buoi ecc. ) e riesci a tirarli

la dimostrazione è che un elefante riesce FACILMENTE da solo a muovere una carrozza ferroviaria trascinandola su un binario: questa tecnica ancora si usa in alcune parti del mondo, dove gli elefanti sono utilizzati come dei bulldozer , anche un uomo ci riesce ma serve uno sforzo enorme, vedi qui

per un elefante è banale trainare una carrozza, lo fa quasi senza sforzo, per cui un tiro es. da 4 di elefanti poteva benissimo muovere un blocco di 1700 tonnellate su rulli , si avanzava es. di 10 metri, poi ci si fermava, si rimetteva il rullo e via altri 10 metri ecc. ecc. e lo spostavano, per la posa in opera il discorso è identico

quando si afferma che questi popoli non conoscevano "la ruota" si dice una assurdità: gli egizi avevano carri da guerra e l'uso di rulli risale alla preistoria...

per cui non è roba aliena, è tutta opera dell'uomo
tutto quello che vuoi, ma nella piramide di Giza sono stati stimati circa 2.300.000 blocchi (quindi probabile fossero anche di più ma vabbè) dal peso enorme e da inserire nei piani inclinato all’alto… tra l’altro non so se sai, che la IV DINASTIA è stata l’unica a realizzare quelle piramidi (le 3 sono ancora in piedi attualmente) mentre le dinastie precedenti e tutte me successive non sono riuscite a replicarli o ad avvicinarsi… come te lo spieghi che solo la QUARTA ci sia riuscita? tra l’altro la quarta dinastia è durata anche meno di tutte le altre eh

1707493027967.jpeg

per renderti l’idea, come vedi nella quarta dinastia ci sono le 3 ancora in piedi e alte, mentre guarde le altre
 
1707493113691.png
quarta dinastia @Vomitorio vedi invece le altre dinastie che cagate hanno tirato fuori e quasi tutte cadute o in malissimo stato e tutte deformate avendo sbagliato gli angoli e i gradi di altezze, diagonali etc
 
tutto quello che vuoi, ma nella piramide di Giza sono stati stimati circa 2.300.000 blocchi (quindi probabile fossero anche di più ma vabbè) dal peso enorme e da inserire nei piani inclinato all’alto… tra l’altro non so se sai, che la IV DINASTIA è stata l’unica a realizzare quelle piramidi (le 3 sono ancora in piedi attualmente) mentre le dinastie precedenti e tutte me successive non sono riuscite a replicarli o ad avvicinarsi… come te lo spieghi che solo la QUARTA ci sia riuscita? tra l’altro la quarta dinastia è durata anche meno di tutte le altre eh

Visualizza allegato 1934

per renderti l’idea, come vedi nella quarta dinastia ci sono le 3 ancora in piedi e alte, mentre guarde le altre

la spiegazione è semplice: inesperienza/esperienza , costi/benefici

il faraone era un dio vivente MA era umano e non era stupido: veniva consigliato sulla base dell'esperienza e del costo stimato di certe opere e decideva se poteva permetterselo o no, se il paese ne avrebbe sofferto o no ecc. ec..

nella 3a dinastia l'esperienza costruttiva era limitata, ad esempio la piramide di Zoser è una mastaba multipla e non una vera piramide (piramide a gradoni), perché erano agli inizi di questo tipo di costruzioni e non sapevano quanto potevano spingersi oltre senza che la struttura crollasse, senza che finissero "i soldi" ecc. e poi c'era il "problema dei problemi" , che dirò fra poco...

all'inizio i faraoni volevano delle tombe monumentali, enormi e che resistessero al tempo e gli garantissero l'inviolabilità della sepoltura... ecco perché iniziarono a costruirle; nella 4a dinastia l'esperienza accumulata era tale che riuscirono a fare piramidi enormi es. quelle di Giza ma a costi altissimi... fate conto che parliamo di 30 anni minimo di cantiere ma, è molto probabile, che alcuni di quei cantieri siano durati molto di più e si siano "tramandati" in modi che non conosciamo, cioè il cantiere lo iniziava un faraone e poi lo portava a termine suo figlio o suo nipote

per esempio... snefru ha regnato per 24-29 anni MA era davvero possibile costruire la sua piramide in quel lasso di tempo ? probabilmente NO
cioè non sappiamo quando e chi ha iniziato il cantiere, se suo padre o suo nonno ecc. come è molto probabile che sia

cheope per quanto avrebbe regnato ? nessuno lo sa ! :D
cioè alcuni documenti parlano di 23 anni, altri addirittura di 63 anni di regno !

capite che un cantiere che dura 23 anni non è come un cantiere che ne dura 63, perché, mettetevi in testa che il faraone tra i primi atti ufficiali dopo la sua ascesa dava proprio disposizione di preparargli la tomba, in questo gli egizi erano MOLTO previdenti, del resto non sapevano se sarebbero morti nel giro di poco tempo, quindi era essenziale cominciare subito i lavori per la loro tomba ecc.

cioè questa materia è IGNOTA in gran parte, sia come tempi, che come tecniche, che come numeri es. di operai coinvolti (che dovevano essere moltissimi, già solo per tagliare le pietre e trasportarle per via fluviale e tramite canali), io stimo che non fossero meno di 50mila in cantieri come quello di cheope, numeri inferiori sono irrealistici date le dimensioni delle strutture

però... tralasciando il "come" fecero... perché lo facevano ? per l'immortalità, per non essere disturbati nella loro vita ultraterrena, cioè non volevano che la loro mummia ecc. venisse profanata

tuttavia... appena fai una cosa del genere e ci metti dentro dei tesori tutti i ladri del paese cercheranno di entrarci e rubare, disturbando il sonno del faraone...

cioè il "problema dei problemi" non era tecnico nel costruirle, era che i ladri avrebbero trovato il modo di profanarle: le tre piramidi di Giza sono state spogliate dei tesori (e delle mummie) già nell'antichità... quindi ad un dato punto CAPIRONO che non era un modo buono di mantenere le sepolture inviolate e cambiarono approccio: non serviva una struttura enorme (i ladri sarebbero entrati comunque) ma camere segrete, occultate ecc. sotto le piramidi e le dimensioni iniziarono a diminuire ed anche i costi ed i tempi per realizzarle, tempi più compatibili con la durata media della vita di allora...
e poi ebbero il "colpo di genio", smettere di costruirle, dato che attiravano i ladri e fare le sepolture in una valle segreta, nella roccia di una montagna che, infatti, ha restituito l'unica sepoltura davvero inviolata, quella di Tutankhamon, mentre le altre sono state tutte, chi più chi meno, violate e depredate... la valle dei Re insomma, dove gruppi ristretti di operai fidati scavavano le tombe e poi, probabilmente, venivano sacrificati per non rivelare il luogo delle sepolture ecc.

così si spiega come mai prima erano piccole, poi grandi, poi piccole e poi smisero di farle per scavare nella valle dei Re
 
la spiegazione è semplice: inesperienza/esperienza , costi/benefici

il faraone era un dio vivente MA era umano e non era stupido: veniva consigliato sulla base dell'esperienza e del costo stimato di certe opere e decideva se poteva permetterselo o no, se il paese ne avrebbe sofferto o no ecc. ec..

nella 3a dinastia l'esperienza costruttiva era limitata, ad esempio la piramide di Zoser è una mastaba multipla e non una vera piramide (piramide a gradoni), perché erano agli inizi di questo tipo di costruzioni e non sapevano quanto potevano spingersi oltre senza che la struttura crollasse, senza che finissero "i soldi" ecc. e poi c'era il "problema dei problemi" , che dirò fra poco...

all'inizio i faraoni volevano delle tombe monumentali, enormi e che resistessero al tempo e gli garantissero l'inviolabilità della sepoltura... ecco perché iniziarono a costruirle; nella 4a dinastia l'esperienza accumulata era tale che riuscirono a fare piramidi enormi es. quelle di Giza ma a costi altissimi... fate conto che parliamo di 30 anni minimo di cantiere ma, è molto probabile, che alcuni di quei cantieri siano durati molto di più e si siano "tramandati" in modi che non conosciamo, cioè il cantiere lo iniziava un faraone e poi lo portava a termine suo figlio o suo nipote

per esempio... snefru ha regnato per 24-29 anni MA era davvero possibile costruire la sua piramide in quel lasso di tempo ? probabilmente NO
cioè non sappiamo quando e chi ha iniziato il cantiere, se suo padre o suo nonno ecc. come è molto probabile che sia

cheope per quanto avrebbe regnato ? nessuno lo sa ! :D
cioè alcuni documenti parlano di 23 anni, altri addirittura di 63 anni di regno !

capite che un cantiere che dura 23 anni non è come un cantiere che ne dura 63, perché, mettetevi in testa che il faraone tra i primi atti ufficiali dopo la sua ascesa dava proprio disposizione di preparargli la tomba, in questo gli egizi erano MOLTO previdenti, del resto non sapevano se sarebbero morti nel giro di poco tempo, quindi era essenziale cominciare subito i lavori per la loro tomba ecc.

cioè questa materia è IGNOTA in gran parte, sia come tempi, che come tecniche, che come numeri es. di operai coinvolti (che dovevano essere moltissimi, già solo per tagliare le pietre e trasportarle per via fluviale e tramite canali), io stimo che non fossero meno di 50mila in cantieri come quello di cheope, numeri inferiori sono irrealistici date le dimensioni delle strutture

però... tralasciando il "come" fecero... perché lo facevano ? per l'immortalità, per non essere disturbati nella loro vita ultraterrena, cioè non volevano che la loro mummia ecc. venisse profanata

tuttavia... appena fai una cosa del genere e ci metti dentro dei tesori tutti i ladri del paese cercheranno di entrarci e rubare, disturbando il sonno del faraone...

cioè il "problema dei problemi" non era tecnico nel costruirle, era che i ladri avrebbero trovato il modo di profanarle: le tre piramidi di Giza sono state spogliate dei tesori (e delle mummie) già nell'antichità... quindi ad un dato punto CAPIRONO che non era un modo buono di mantenere le sepolture inviolate e cambiarono approccio: non serviva una struttura enorme (i ladri sarebbero entrati comunque) ma camere segrete, occultate ecc. sotto le piramidi e le dimensioni iniziarono a diminuire ed anche i costi ed i tempi per realizzarle, tempi più compatibili con la durata media della vita di allora...
e poi ebbero il "colpo di genio", smettere di costruirle, dato che attiravano i ladri e fare le sepolture in una valle segreta, nella roccia di una montagna che, infatti, ha restituito l'unica sepoltura davvero inviolata, quella di Tutankhamon, mentre le altre sono state tutte, chi più chi meno, violate e depredate... la valle dei Re insomma, dove gruppi ristretti di operai fidati scavavano le tombe e poi, probabilmente, venivano sacrificati per non rivelare il luogo delle sepolture ecc.

così si spiega come mai prima erano piccole, poi grandi, poi piccole e poi smisero di farle per scavare nella valle dei Re
Grandissimo caro, sei coltissimo!
 
Ultima modifica:
la spiegazione è semplice: inesperienza/esperienza , costi/benefici

il faraone era un dio vivente MA era umano e non era stupido: veniva consigliato sulla base dell'esperienza e del costo stimato di certe opere e decideva se poteva permetterselo o no, se il paese ne avrebbe sofferto o no ecc. ec..

nella 3a dinastia l'esperienza costruttiva era limitata, ad esempio la piramide di Zoser è una mastaba multipla e non una vera piramide (piramide a gradoni), perché erano agli inizi di questo tipo di costruzioni e non sapevano quanto potevano spingersi oltre senza che la struttura crollasse, senza che finissero "i soldi" ecc. e poi c'era il "problema dei problemi" , che dirò fra poco...

all'inizio i faraoni volevano delle tombe monumentali, enormi e che resistessero al tempo e gli garantissero l'inviolabilità della sepoltura... ecco perché iniziarono a costruirle; nella 4a dinastia l'esperienza accumulata era tale che riuscirono a fare piramidi enormi es. quelle di Giza ma a costi altissimi... fate conto che parliamo di 30 anni minimo di cantiere ma, è molto probabile, che alcuni di quei cantieri siano durati molto di più e si siano "tramandati" in modi che non conosciamo, cioè il cantiere lo iniziava un faraone e poi lo portava a termine suo figlio o suo nipote

per esempio... snefru ha regnato per 24-29 anni MA era davvero possibile costruire la sua piramide in quel lasso di tempo ? probabilmente NO
cioè non sappiamo quando e chi ha iniziato il cantiere, se suo padre o suo nonno ecc. come è molto probabile che sia

cheope per quanto avrebbe regnato ? nessuno lo sa ! :D
cioè alcuni documenti parlano di 23 anni, altri addirittura di 63 anni di regno !

capite che un cantiere che dura 23 anni non è come un cantiere che ne dura 63, perché, mettetevi in testa che il faraone tra i primi atti ufficiali dopo la sua ascesa dava proprio disposizione di preparargli la tomba, in questo gli egizi erano MOLTO previdenti, del resto non sapevano se sarebbero morti nel giro di poco tempo, quindi era essenziale cominciare subito i lavori per la loro tomba ecc.

cioè questa materia è IGNOTA in gran parte, sia come tempi, che come tecniche, che come numeri es. di operai coinvolti (che dovevano essere moltissimi, già solo per tagliare le pietre e trasportarle per via fluviale e tramite canali), io stimo che non fossero meno di 50mila in cantieri come quello di cheope, numeri inferiori sono irrealistici date le dimensioni delle strutture

però... tralasciando il "come" fecero... perché lo facevano ? per l'immortalità, per non essere disturbati nella loro vita ultraterrena, cioè non volevano che la loro mummia ecc. venisse profanata

tuttavia... appena fai una cosa del genere e ci metti dentro dei tesori tutti i ladri del paese cercheranno di entrarci e rubare, disturbando il sonno del faraone...

cioè il "problema dei problemi" non era tecnico nel costruirle, era che i ladri avrebbero trovato il modo di profanarle: le tre piramidi di Giza sono state spogliate dei tesori (e delle mummie) già nell'antichità... quindi ad un dato punto CAPIRONO che non era un modo buono di mantenere le sepolture inviolate e cambiarono approccio: non serviva una struttura enorme (i ladri sarebbero entrati comunque) ma camere segrete, occultate ecc. sotto le piramidi e le dimensioni iniziarono a diminuire ed anche i costi ed i tempi per realizzarle, tempi più compatibili con la durata media della vita di allora...
e poi ebbero il "colpo di genio", smettere di costruirle, dato che attiravano i ladri e fare le sepolture in una valle segreta, nella roccia di una montagna che, infatti, ha restituito l'unica sepoltura davvero inviolata, quella di Tutankhamon, mentre le altre sono state tutte, chi più chi meno, violate e depredate... la valle dei Re insomma, dove gruppi ristretti di operai fidati scavavano le tombe e poi, probabilmente, venivano sacrificati per non rivelare il luogo delle sepolture ecc.

così si spiega come mai prima erano piccole, poi grandi, poi piccole e poi smisero di farle per scavare nella valle dei Re
grazie per il tuo contributo. immagina comunque che coraggio i ladri a cercare di violare la tomba dei faraoni... se venivano presi erano cazzi amari

comunque, quando scoprono una tomba di un faraone, tipo quella di Tutankhamon, chi se le intasca tutte le ricchezze, oro etc etc che conteneva la tomba? perdona l'ignoranza
 
Ultima modifica:
In realtà l'ingegnere francese Davidovitz ha (quasi) dimostrato che le tre piramidi sono state fatte con un "cemento" artificiale, un polimero.
In pratica non le hanno spostate ma le hanno assemblate come un Lego.

Quella è roccia artificiale, lui ha trovato anche peli all'interno dei blocchi.

Però questo non vale per tutti i tipi di roccia.

Faccio notare anche che non esistono geroglifici o iscrizioni all'interno delle tre piramidi, sono monumenti "muti".
 
In realtà l'ingegnere francese Davidovitz ha (quasi) dimostrato che le tre piramidi sono state fatte con un "cemento" artificiale, un polimero.
In pratica non le hanno spostate ma le hanno assemblate come un Lego.

Quella è roccia artificiale, lui ha trovato anche peli all'interno dei blocchi.

Però questo non vale per tutti i tipi di roccia.

Faccio notare anche che non esistono geroglifici o iscrizioni all'interno delle tre piramidi, sono monumenti "muti".
anche se fosse possibile (è possibile?) creare blocchi di pietra partendo da un "calcestruzzo" egizio ecc. non avrebbe alcun senso senza usare delle macchine...

noi il calcestruzzo lo prepariamo col cemento, che a sua volta richiede fabbriche molto grandi per essere prodotto e tantissima energia (gas prevalentemente) , poi, ottenuto il cemento questo va miscelato con acqua e pietrisco ecc. in betoniere, a loro volta delle macchine potenti che richiedono molto gasolio ecc. per poi essere trasportato, altro gasolio ecc. ai siti di costruzione dove viene versato/pompato negli stampi e questa operazione richiede sempre macchine ed energia ecc.

cioè il vantaggio quale sarebbe ? e dove le avrebbero prese quelle macchine e dell'energia ? è assurdo...

cioè anche se riuscissi ad "impastare" del calcestruzzo in un canale vicino alla piramide... poi il blocco "prefabbricato" non lo devi salire e posizionare ?? e come fai ? che vantaggio ti da rispetto ad un blocco solido di pietra ? ZERO, nessuno, anzi pesa di più... è pieno d'acqua che deve asciugarsi ecc.
idem, se vuoi pompare il calcestruzzo a decine di metri di altezza per costruire i blocchi in loco sulla piramide... come fai ? se usi contenitori ecc. per portarlo devi muovere un peso maggiore, è una massa instabile ecc. cioè non da nessun vantaggio

per cui dal punto di vista del trasporto e posizionamento o creazione in loco dei blocchi ti complica solo la vita

l'unico vero vantaggio nell'usare un calcestruzzo è evitare di "tagliare" le pietre, operazione che richiede tempo... ma quanto ci mette un blocco di calcestruzzo ad indurire ? almeno diversi giorni, se non qualche settimana per completo indurimento, nel deserto forse 1 settimana basta

quindi il vantaggio ce l'hai se tagliare il blocco di pietra ti costa più di una settimana, perché "stampandolo" ti sbrighi prima...

tuttavia... a che pro ? le piramidi erano costruite su tempi lunghi e ci lavoravano migliaia di operai, anche sulle pietre da tagliare...

esempio : 2.300.000 blocchi, in massima parte squadrati approssimativamente, come mostrato nella foto dell'interno della piramide, nemmeno tutti della stessa taglia tra l'altro (cosa che cozza con l'idea di usare stampi, sarebbero tutte uguali se stampate...o di un numero ridotto di misure standard e non è così)

supponiamo che la piramide di cheope abbia richiesto 30 anni per essere costruita (stima al ribasso... magari c'hanno messo 100 anni o più)
in un anno ci sono 525.000 minuti... supponendo che gli operai lavorassero solo di giorno per il taglio abbiamo circa 250.000 minuti di lavoro all'anno, supponiamo che al solo taglio fossero destinati 10.000 operai (realistico date le dimensioni del cantiere) fanno 2.500.000.000 minuti-uomo ... cioè 2.5 miliardi di minuti-uomo... un volume di lavoro assurdo in 1 anno

quanto tempo avrebbero impiegato a tagliare un blocco in media se avessero avuto un anno di tempo ? 2.500.000.000/2.300.000 = 1086 minuti = 18 ore .... in poche parole un operaio avrebbe dovuto tagliare un blocco ogni 2gg di lavoro... il che non è così irrealistico di per se... :D
quanto ci mette uno scalpellino esperto a tagliare a mano un blocco da 2 tonnellate ? un anno ? NO, appunto giorni... perché è tutto martello e scalpello... non è che lo taglia con un cucchiaino

ora... torniamo all'ipotesi dei 30anni... quella forza lavoro avrebbe potuto "permettersi" ben 60gg per tagliare un singolo blocco! 2 mesi cazzo ! un uomo in 2 mesi non taglia un blocco ??? non avete idea di quanto duro lavorassero gli antichi, chiunque di loro riderebbe davanti a questi numeri...

realisticamente, dato che hanno usato martelli, scalpelli, di rame ecc. e qualche sega per rifinire è probabile che un singolo operaio necessitasse di 1-2 settimane per ogni blocco, è più realistico rispetto ai 2gg ecc. anche perché si facevano male, c'era la stanchezza ecc. , dovevano mangiare, cagare, affilare gli attrezzi pure, ruotare il blocco ecc. ed era tutta forza fisica , ma 1-2 settimane è più che realistico che 1 operaio lo tagliasse


per cui... smettete di farvi le seghe mentali con tecnologie particolari degli egizi... erano come le formiche, 10.000 a tagliare blocchi per 30 anni... si ferivano, morivano ecc. e venivano rimpiazzati per servire il loro dio, il faraone

non lo capite che tutto l'egitto è stato costruito così ? prendevano un ragazzo dai campi e gli dicevano "vai a tagliare pietre per il tuo dio" e quello andava... per 20-30 anni o finché non crepava prima per ferite, infezioni ecc.

era questo il mondo antico, non le favole di alieni e cemento, sono tutte troiate per vendere libri quelle

quanto alle iscrizioni sulle pareti non c'erano ma non conosciamo i motivi, magari il faraone non voleva iscrizioni e non ne ha fatte fare, magari c'erano ma su papiri e tessuti che sono spariti ed andati persi... inutile soffermarsi su questo dettaglio, può avere tante spiegazioni valide diverse
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top