Io sono laureato in ingegneria elettronica vecchio ordinamento, ma ormai lavoro nel campo del software da 20+ anni. Tieni conto che l'impatto con ingegneria e' l'analisi matematica 1 , quindi se non ti sai destreggiare bene fra limiti, derivate, integrali e studio di funzione hai due possibilità cambiare facoltà o metterti ADESSO a studiare. Non conosco la tua vita sociale, ma puoi dimenticarti le giornate intere passate al mare e poi in discoteca a cercare di farti triforare dai migliori esemplari maschili. La socialità in ingegneria e' l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare. Non stai andando a lezione per farti nuovi amici, vai per capire cosa devi fare per superare l'esame , alla fine e' questo quello che conta sul serio. Le amicizie verranno da sole, di solito fra i compagni prossimi di banco , o meglio, di sedia. Noterai che gia' dal primo anno ci sono dei tizi che sanno come muoversi , come fare per esporsi ai professori, come fare per avere i voti migliori. Ricordo che nel mio caso c'era una forte competizione anche per avere i migliori posti a sedere davanti al professore. L'università e' la specchio del mondo del lavoro, noterai diverse tipologie di persone, il lecchino, l'arrivista, quella che la da' ai professori e dottorandi. Il mio consiglio e' che se tu senti davvero di volere fare questa professione, pensa a studiare e meno ad amicizie, discoteche, spiagge assolate e piste innevate, uscite fino a notte fonda a bere e a spompinare chads, perche' te le sognerai la notte. Parliamo adesso di una cosa che probabilmente ti starai chiedendo, la selezione per avere i maschi migliori e' elevatissima, dato il minor numero di donne rispetto agli uomini. Ho visto studentesse scopare nei bagni con professori e dottorandi, quindi sei in buona compagnia.