"Scudo penale" per i medici

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Fantastico...i medici in Italia già sono una casta, ora hanno pure lo scudo penale...fantastico...
 
Il medico mi sembra che sia l'unico in Italia che si può permette di massacrare una persona dentro una stanza, somministrando anche farmaci pesanti per sedare e uscirne sempre con le mani pulite.
 
Potrei raccontarvi delle cose che vi faranno mettere le mani nei capelli (se li avete) su incompetenza e menefreghismo di certi medici, oltre che citarvi qualche danno causato.
Un altro motivo per cui avrei dovuto studiare medicina 🤡
In realtà senza rischio in teoria andrebbero pagati meno.
 
Ultima modifica:
Il medico mi sembra che sia l'unico in Italia che si può permette di massacrare una persona dentro una stanza, somministrando anche farmaci pesanti per sedare e uscirne sempre con le mani pulite.
Il medico è l'unico in italia che gode di rispetto, prestigio è protetto dallo stato e può fare veramente i soldi. E sono la casta protetta che chiagna e fotte più di chiunque altra. Avessi avuto due genitori non teste di cazzo sarei andato a studiare quello e adesso avrei il futuro assicurato.
 
Un altro motivo per cui avrei dovuto studiare medicina 🤡
Comunque vedi molto male essere ingegnere. A mio avviso esageri, se riesci a stare a certi livelli è molto meglio essere ingegnere che medico.
Non avere a che fare con malati e gente disperata e a volte incazzata. Ovviamente dipende da cosa fai, ma lo trovo preferibile in certi casi.

Edit. Inoltre hai una carriera con più crescita potenzialmente
 
Comunque vedi molto male essere ingegnere. A mio avviso esageri, se riesci a stare a certi livelli è molto meglio essere ingegnere che medico.
Non avere a che fare con malati e gente disperata e a volte incazzata. Ovviamente dipende da cosa fai, ma trovo preferibile a certi livelli fare l'ingegnere. Il problema è arrivarci.
L'ingegnere in Italia è uno operio intellettuale, quelli veramente bravi se ne vanno all'estero (e devi abbandonare tutto, affetti, amici, famiglia, il tuo paese, la tua cultura e sarai sempre uno straniero) dove guadagnano di più è vero, ma sempre meno di un medico del luogo. Mentre una piccolissima minoranza di ingegneri riesce a guadagnare bene, tutti i medici invece ricevono uno stipendo alto sopra la media, anche i mediocri. A chi mi chiede consiglio gli dirò sempre di studiare medicina, di godersi i 6 anni in mezzo a figa di alta qualità e poi scegliere una specializzazione a poca fatica e massimo rendimento come dermatologia e hai praticamente vinto la vita. Purtroppo ste cose se non hai qualcuno inserito nel mestiere non te le spiega nessuno.
 
L'ingegnere in Italia è uno operio intellettuale, quelli veramente bravi se ne vanno all'estero (e devi abbandonare tutto, affetti, amici, famiglia, il tuo paese, la tua cultura e sarai sempre uno straniero) dove guadagnano di più è vero, ma sempre meno di un medico del luogo. Mentre una piccolissima minoranza di ingegneri riesce a guadagnare bene, tutti i medici invece ricevono uno stipendo alto sopra la media, anche i mediocri. A chi mi chiede consiglio gli dirò sempre di studiare medicina, di godersi i 6 anni in mezzo a figa di alta qualità e poi scegliere una specializzazione a poca fatica e massimo rendimento come dermatologia e hai praticamente vinto la vita. Purtroppo ste cose se non hai qualcuno inserito nel mestiere non te le spiega nessuno.
Anche a me non l'ha spiegato nessuno. Medicina non mi ha mai attratto, mi piaceva solo lo status da medico e al tempo mi rifiutavo di fare le cose per status, inoltre non ho mai voluto avere a che fare con malati quindi l'ho sempre visto poco attraente (ciò dipendeva dal fatto che vedevo il medico come uno che sta a contatto coi malati, avevo una visione limitata del lavoro).

Il punto è che non vedo male fare l'ingegnere se riesce nella carriera.
 
Anche a me non l'ha spiegato nessuno. Medicina non mi ha mai attratto, mi piaceva solo lo status da medico e al tempo mi rifiutavo di fare le cose per status, inoltre non ho mai voluto avere a che fare con malati quindi l'ho sempre visto poco attraente (ciò dipendeva dal fatto che vedevo il medico come uno che sta a contatto coi malati, avevo una visione limitata del lavoro).

Il punto è che non vedo male fare l'ingegnere se riesce nella carriera.

In Italia? difficile, mio cugino laureato con 110 alla fine ha lasciato il lavoro e da emarginato sociale si è aperto un negozio in un paese di 10 mila anime.
Puoi fare i soldi all'estero ma c'è tanta concorrenza
 
In Italia? difficile, mio cugino laureato con 110 alla fine ha lasciato il lavoro e da emarginato sociale si è aperto un negozio in un paese di 10 mila anime.
Puoi fare i soldi all'estero ma c'è tanta concorrenza
Do un po' per scontato che si debba emigrare.
 
L'ingegnere in Italia è uno operio intellettuale, quelli veramente bravi se ne vanno all'estero (e devi abbandonare tutto, affetti, amici, famiglia, il tuo paese, la tua cultura e sarai sempre uno straniero) dove guadagnano di più è vero, ma sempre meno di un medico del luogo. Mentre una piccolissima minoranza di ingegneri riesce a guadagnare bene, tutti i medici invece ricevono uno stipendo alto sopra la media, anche i mediocri. A chi mi chiede consiglio gli dirò sempre di studiare medicina, di godersi i 6 anni in mezzo a figa di alta qualità e poi scegliere una specializzazione a poca fatica e massimo rendimento come dermatologia e hai praticamente vinto la vita. Purtroppo ste cose se non hai qualcuno inserito nel mestiere non te le spiega nessuno.
Boh guarda io faccio medicina e tutta questa alta qualità della figa sinceramente non la noto, è normale, ce ne sono molte brutte o ciccione. Però si a me non frega un cazzo della vocazione, ho scelto medicina solo per i soldi, l'anno prossimo me ne vado a farmi un annetto in qualche rsa ad ammazzare vecchi per 40/50 euro l'ora e mi pago l'operazione per allungarmi le gambe
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top