Chi di voi ha un lavoro?

Io lavoro da tanto tempo e dopo un po' ci fai il callo. Diciamo che e meglio se impari qualcosa che sia richiesto, così se il datore di lavoro ti caga il cazzo lo mandi a fanculo e vai altrove. Io faccio così da anni, col fatto che di saldatori non se ne trovano ho praticamente sempre il coltello dalla parte del manico. Ovviamente rimane il fatto che lavorare è una merda e il fatto che sei a contatto con gli NPC blupillati tutto il giorno rende il tutto pure peggio di quel che è. Ora spero di trovare il modo di moneymaxare e smettere di lavorare entro 10-15 anni. Purtroppo ho perso tanto tempo ad inseguire sogni da blupillato, se no avrei potuto smettere di lavorare anche molto prima di allora
Hai pensato all'istruttore /qualificatore per saldatori? Ho conosciuto uno che ci faceva i bei soldini. Questo 20 anni fa non saprei come è mercato oggi.
 
Hai pensato all'istruttore /qualificatore per saldatori? Ho conosciuto uno che ci faceva i bei soldini. Questo 20 anni fa non saprei come è mercato oggi.
Sì ci ho pensato tante volte ma dubito di avere la pazienza di insegnare a ragazzini maleducati, o adulti (ma stranieri) altrettanto maleducati (senza offesa ma maggior parte delle persone che fa questo lavoro è straniera e sono dei cafoni nella maggioranza dei casi).
Almeno il bello del mio lavoro adesso è che per 8 ore non devo proferire parola con nessuno.

Avevo pensato piuttosto di aprire partita iva così da poter finalmente eludere le tasse ma con quello che è successo negli ultimi mesi sto valutando altre strade
 
Eccomi, un padre che se ne è andato all'altro mondo senza lasciare nulla, nemmeno il suo nome, e una madre che mi ha lasciato amministrare, ancora in vita ma incapace di occuparsene, circa 40 mila euro, una pensione e una casa in affitto. Ovviamente mi devo occupare di lei e questo non è negoziabile. Poi ho il mio lavoro, leggo, anche qui, che trovano 'assai misterioso', come si possa campare con 1500 euro al mese. Io prendo poco di più, alla fine, e non so se debba mettere nel computo tredicesima e produttività, che alza la media, o prendere il mensile pulito, nudo e crudo. A questo, tuttavia, posso aggiungere circa 150 euro, al mese, di cedole da titoli di stato, e un portafoglio azionario che al momento rende il 10%. Non ho cominciato da molto, saranno sei mesi, ma imparo presto. E sono riuscito anche a comprarmi una casa.
P.s. @Abitante, capisco l'entusiasmo, ci sono passato anche io, tante volte, ma i soldi finiscono molto in fretta se togli e non metti... E trenta mila euro non basterebbero nemmeno a Warren Buffet per vivere di rendita, dovresti impegnarli in assetti rischiosissimi, sperando che vada sempre bene, e, soprattutto non movimentarli, quindi, con che campi?
@Ingegnereagato lavorava, ma non ho mai capito perché si sia dimesso.
Un portafoglio che rende il 10% non è per nulla male. Ad ogni modo tu hai un lavoro e anche un po' di capitale e almeno un asset (casa che affitti, giusto?). Io mi chiedo più per quelli che non hanno nulla e neanche un lavoro. 1500 euro se hai casa di proprietà e sei solo non vivi troppo male credo
 
Sì ci ho pensato tante volte ma dubito di avere la pazienza di insegnare a ragazzini maleducati, o adulti (ma stranieri) altrettanto maleducati (senza offesa ma maggior parte delle persone che fa questo lavoro è straniera e sono dei cafoni nella maggioranza dei casi).
Almeno il bello del mio lavoro adesso è che per 8 ore non devo proferire parola con nessuno.

Avevo pensato piuttosto di aprire partita iva così da poter finalmente eludere le tasse ma con quello che è successo negli ultimi mesi sto valutando altre strade
Eh, in effetti ci sono costi (rottura di balle) e benefici. Potresti provare con una cosa pilota (scuole serali etc) ma prima penso che si serva una qualifica aggiuntiva per insegnare (se non ricordo male). Potresti provare a farla pagare alla tua attuale azienda dicendo che poi puoi occuparti tu delle qualifiche senza far spendere soldi aggiuntivi (sempre se non sei il solo saldatore).
 
Eh, in effetti ci sono costi (rottura di balle) e benefici. Potresti provare con una cosa pilota (scuole serali etc) ma prima penso che si serva una qualifica aggiuntiva per insegnare (se non ricordo male). Potresti provare a farla pagare alla tua attuale azienda dicendo che poi puoi occuparti tu delle qualifiche senza far spendere soldi aggiuntivi (sempre se non sei il solo saldatore).
Sì potrebbe essere un'opzione se decido di rimanere in Italia. Il mio problema è che faccio davvero fatica a propormi in questo modo nel mondo del lavoro, causa bassa autostima e scarse skills sociali
 
Svolgere un percorso di studi che ti piace e conseguentemente svolgere un lavoro che ti appassiona, è una vera fortuna, che ti aiuta a vivere meglio la vita, guardando con maggiore positività. Ecco che si spiega quella positività che cerchi di trasmetterci.
Si, sicuramente sono stato molto fortunato sotto l'aspetto lavorativo però ciò che mi ha sempre contraddistinto è quello di essere una persona sempre molto positiva perchè la morte di mio babbo a 39 anni mi ha fatto capire che da un momento all'altro possiamo abbandonare questa vita e non ha senso essere tristi, negativi e accasciati.
 
L'unica spiegazione logica e razionale che ho trovato è che tutto è stato fatto allo scopo di alimentare il consumismo.

Prima ti potevi scopare una figa con un fiore e un pezzo di cioccolato.

Adesso sei costretto a farti mille viaggi per avere un profilo IG decente, spendere €50.000 per avere il macchinone mercedes/audi/bmw, buttare migliaia di euro in vestiti per dimostrare di essere un tipo ''cool'' e alla moda. Comprare sempre l'ultimo iPhone uscito anche se il vecchio funziona benissimo.

Non ti conformi? Boom! Il 35% di maschi giovani si scopre sia kv.
Io spendo 20€ sulla tangenziale e quando sono stato in grecia addirittura 10€.
 
Io guadagno quella cifra e ti posso dire che ovviamente dobbiamo stare attenti con le spese (soprattutto quelle alimentari, considera che io non fumo e non bevo alcolici) ma si riesce tranquillamente a vivere con quella cifra anche se si è da soli: delle volte mi è capitato anche di risparmiare qualcosa in fondo al mese.
Io con 1300/1400€ da bidello metto da parte almeno 800 € al mese
 
Ma tu non eri benestante di famiglia? Crudo...

Ti è mai capitato di essere trattato male da un cliente mentre consegnavi il cibo?

Trattato male no, al massimo chaddini e stacies universitari che mi guardano dall'alto in basso (spesso in tutti i sensi) e se la ridono sotto i baffi, della serie "guarda questo sfigato bruttino cosa è costretto a fare per campare mentre io studio con profitto per un lavoro da 40 euro l'ora"
 
E' anche vero che ha casa e utenze pagate dal padre, quando, e se, comprerà casa propria, le cose cambieranno.
@Abitante ci racconteresti le vicende sull'acquisto della tua casa paterna? Ne avevi accennato qualche mese fa.
Bhe,mio padre ha acquistato un bilocale di piccolissima metratura in una cittadina in provincia di milano,lo compró a inizio anni 2000 prima dello scoppio della bolla,con prezzi rialzati e tasso variabile,fece poi un qualche tipo di condono per bloccare il tasso d'interesse.
La scelta dell'immobile era terribile in quanto non adatto ad ospitare 3 persone,assenza di balcone e ballatoio(bucato da stendere in cantina),insomma, un pessimo affare,unica cosa buona la posizione.
La spesa totale,fra acquisto,istruttoria mutuo ,atti notarili e interessi, è di circa 180k per 45mq...non ci fu nessun anticipo sull'importo totale.
Da quanto ho capito l'ha comprato su consiglio dei genitori per rimanere vicino a loro come posizione(qualche centinaio di metri).

Attualmente vivo con mia madre e il compagno,in effetti qui non spendo quasi nulla passo solo 300€ al mese per aiutare,con mio padre non abito da 2 anni a causa della sua dipendenza.
Quando abitavo con lui non contributivo alle spese,ma compravo giusto il mio cibo e gli pulivo tutta la casa(che era un lavoro full time poiché ogni giorno c'era vino,vomito ecc).

Ps i miei non mi hanno lasciato nulla,mio padre spese tutto in vizi e mia madre per finanziarie la costruzione di una casa all'estero che non usa.
Mi rode particolarmente perché vedo mio cugino,a cui voglio bene,avere alle spalle una famiglia sana che da quando è nato gli hanno iniziato a fare un pac su fondo investimento.
Un'altro mio collega che non ha messo da parte una lira,ha 20k investiti dai genitori😂

Comunque risvolto, sabato mattina vado a vedere una casa in corte mi hanno appena chiamato,in una zona tranquilla e servita, unica pecca che non ha mezzi ma vabbè.
No spese condominiali, recentemente ristrutturato.
Al netto di provvigioni tasse e notaio dovrei portarmela a casa per 40-42k
Se le carte sono in regola mi sa che si compra.
 
180 mila euro per 45 metri quadrati, i primi anni 2000, sei sicuro? Oggi gli immobili nei pressi di Milano hanno raddoppiato, o più, il valore
 
180 mila euro per 45 metri quadrati, i primi anni 2000, sei sicuro? Oggi gli immobili nei pressi di Milano hanno raddoppiato, o più, il valore
Sisi sono sicuro,nella stessa zona ci sono appartamenti con una metratura simile ma costi di manutenzione più bassi,che viaggiano sui 1500-2000€ al mq.
Si tratta di un mutuo di forse 30anni,il prezzo della casa al tempo non so quanto fosse,ma verosimilmente avrà pagato il doppio del prezzo fra tutte le spese, purtroppo per lui
 
Sisi sono sicuro,nella stessa zona ci sono appartamenti con una metratura simile ma costi di manutenzione più bassi,che viaggiano sui 1500-2000€ al mq.
Si tratta di un mutuo di forse 30anni,il prezzo della casa al tempo non so quanto fosse,ma verosimilmente avrà pagato il doppio del prezzo fra tutte le spese, purtroppo per lui
Allora, tienici informati :giggle:
Ma non ho capito, tuo padre è ancora vivo, solo che non lo frequenti più per problemi di alcolismo?
 
Sempre lavorato fin da ragazzo. Dopo l'inutile laurea in fisica ho ripiegato per l'impiego di collaboratore scolastico. La paghetta che ne deriva è piu che sufficiente per sostenermi, avendo già fatto casa, organizzato l'autoproduzione e vivendo come uno straccione. In italia conviene solo fare cose del genere.
Capisci che vivi in un paese di merda ( oltre alla situazione melanzane,sicurezza,assenza sanità ecc...) quando la laurea nella materia più complessa e articolata viene definita "inutile"
 
Allora, tienici informati :giggle:
Ma non ho capito, tuo padre è ancora vivo, solo che non lo frequenti più per problemi di alcolismo?
Sisi è vivo e spero ancora a lungo
Lo vedo circa una volta a settimana e siamo in buoni rapporti,basta solo che non devo viverci e va tutto bene
 
Back
Top