Femminismo

Vorrei capire una cosa che, quando ho cominciato un po' ad approcciare i vostri problemi, mi ha stupito parecchio.
In pratica, non colgo il collegamento reale tra femminismo e redpill dal momento che ho sempre immaginato il femminismo come un futuro che potesse liberare uomini e donne da ruoli stabiliti stereotipati, gli stessi ruoli che richiedono a voi di avere status, soldi o bellezza per approcciare una donna, gli stessi che prevedono alla donna di costruire un'estetica talmente innaturale da diventare irraggiungibile.
Da femminista quale sono (e mi tengo il diritto di non includere qualsiasi persona che si definisce tale, perché se dovessi stare a leggere ogni parola uscita da chi si definisce qualcosa, impazzirei. Per cui mi attengo alla definizione di "femminismo" scritto su Wikipedia), uomini e donne dovrebbero essere uguali in tutto.
E questo prevede anche un cambiamento nell'essere uomo, che diventa solo essere umano da amare. La persona diventa meritevole in quanto porta valori e gentilezza, è abile a qualcosa o aiuta nella comunità. Niente standard a cui assomigliare, niente punti di riferimento irrealistici richiesti all'uomo (e alla donna).

Ora mi chiedo, possibile che preferiate vivere con l'idea che ciò che desiderate vada "rimesso al suo posto" e incatenato, pur di averlo?
Non sarebbe più giusto e sensato lottare per la propria liberazione di uomo, affinché ci si liberi degli standard che vi vengono imposti, affianco al femminismo che fa la stessa cosa per le donne, e arrivare ad un obiettivo comune per cui ci si incontra tra pari?
E questo vorrebbe dire anche pariestetici, pari nella cura di sè, pari negli argomenti di dibattito (dato che molti qui odiano intrattenersi con argomenti stupidi delle donne e come biasimarli, ma vi ricordo che vengono cresciute così, non è semplice toglierseli).

Le donne che spesso odiate, le donne che postate da tiktok, il femminile che riportate.. è tutt'altro che femminista. Anzi, è uno strascico della "donna-oggetto" che deve rispecchiare uno status, un simbolo. È un'esca per trovare l'uomo migliore.
Non c'è nulla di femminista in questo e se provaste a leggere cose veramente femministe, capireste che è l'opposto.
Per cui tecnicamente odiate ciò che lo stesso femminismo cerca di eliminare.

Sono dell'idea che sostenere ruoli rigidi sia controproducente per chi si sente emarginato da questi schemi richiesti.
In pratica, sostenere queste idee, va a vantaggio solo di quelli che odiate (parafrasando voi, dei chad e delle Stacy). Non comprendo come possiate odiare un mondo così e allo stesso tempo confermarlo, dandogli potere.
La realtà è ben diversa, ma va solo colta per quello che è, qualcosa da combattere e sistemare affinché tutti trovino il proprio posto, e non un posto che viene deciso da qualcun altro.

Si ma molti qui continuano a non capirlo, semplicemente non sanno cosa sia il femminismo, in generale sul forum dal punto di vista politico e sociale si fa un mischiume insensato di concetti.

Comunque sono d'accordissimo anche sul fatto che l'uomo deve imparare ad elevarsi, lo dico da sempre, è così che si combattere l'ipergamia femminile.

Non se i maschi alpha diventassero selettivi

Solo gente che non conosce minimamente come funzionano gli uomini e le donne può pensare roba del genere. Gente che non sa un cazzo di psicologia, biologia e sociologia, non a caso chi supporta il femminismo in modo alacre ha sempre una laurea in scienze delle merendine o in lettere, e spesso poche o nessuna esperienza.

Ve lo spiego in modo chiaro e stringato più possibile.
Le donne sono innatamente attratte dai maschi alfa, ogni cellula del loro corpo è fatta per provare attrazione e essere fecondate da loro. Non sono "standard imposti dalla società", sono strategie di sopravvivenza scritte nel codice genetico dell'essere umano e frutto di una selezione durata milioni e milioni di anni fino a giungere all'homo sapiens. Una donna è attratta dall'uomo "forte", nel senso più lato del termine, perchè è questo che gli dice il suo sistema nervoso e il suo sistema riproduttivo. Voi invece pensate che ogni aspetto della vita sia culturale, per cui cambiando paradigma culturale le donne smetteranno di sbavare per i bellocci palestrati alti 1.90. Magari funzionasse così. Non esiste modo per educare le donne ad amare l'impiegato del catasto alto 1.65 mezzo stempiato perchè l'impiegato del catasto non parla alla loro figa, al massimo parla alla loro voglia di sistemarsi con qualcuno affidabile e farsi una famiglia (cosa sempre più rara oggi, anche dopo i 40 anni...)
Non vi tedio con la storia dell'uomo delle caverne, la sopravvivenza nella savana, l'accudimento della prole, ecc..., ma qualche lettura di psicologia evoluzionista può aiutare. Questi due articoli introduttivi alla materia molto leggeri.

Ultimamente si parla di corsi di educazione sessuale a scuola per estirpare la mascolinità tossica, e i cui principali destinatari sarebbero gli uomini, ma questi corsi andrebbero fatti alle donne. A loro dovreste spiegare che bisogna apprezzare doti quali serietà, affidabilità, mitezza d'animo, e che il malessere albanese tatuato è un soggetto da evitare. Se tutti inseguono soldi, status, bellezza, è perchè la moneta di scambio del mercato relazionale è quella. Il cosiddetto "uomo decostruito" a cui mirate, non è un uomo che funziona nel mercato relazionale, è un eunuco insipido che non provoca le famose farfalle nello stomaco.

E' la stessa storia del genere, quelli del vostro schieramento pensano che gli uomini sono attratti dalle donne, e viceversa, perchè è questo che gli dice la società, oppure che i bambini preferiscono giocare con le macchinine e le bambine con le bambole perchè è sempre la società a dirgli che se hai il fagiolino devi giocare con le macchinine e i transformers, mentre se hai la patatina devi giocare con le bambole e il forno elettrico giocattolo. Poi un team di ricercatori prende dei cuccioli di scimmia, li lascia giocare liberamente in uno spazio aperto, e scopre che i cuccioli maschi tendono a preferire le macchinine e le cucciole le bambole.
Prima di aprire bocca sui ruoli di genere e gli stereotipi dovreste farvi una cultura su DNA, ormoni, fenotipi, meccanismi di selezione ambientale e sessuale nelle specie a riproduzione sessuata. Poi potremo avere un confronto alla pari.
 
Solo gente che non conosce minimamente come funzionano gli uomini e le donne può pensare roba del genere. Gente che non sa un cazzo di psicologia, biologia e sociologia, non a caso chi supporta il femminismo in modo alacre ha sempre una laurea in scienze delle merendine o in lettere, e spesso poche o nessuna esperienza.

Ve lo spiego in modo chiaro e stringato più possibile.
Le donne sono innatamente attratte dai maschi alfa, ogni cellula del loro corpo è fatta per provare attrazione e essere fecondate da loro. Non sono "standard imposti dalla società", sono strategie di sopravvivenza scritte nel codice genetico dell'essere umano e frutto di una selezione durata milioni e milioni di anni fino a giungere all'homo sapiens. Una donna è attratta dall'uomo "forte", nel senso più lato del termine, perchè è questo che gli dice il suo sistema nervoso e il suo sistema riproduttivo. Voi invece pensate che ogni aspetto della vita sia culturale, per cui cambiando paradigma culturale le donne smetteranno di sbavare per i bellocci palestrati alti 1.90. Magari funzionasse così. Non esiste modo per educare le donne ad amare l'impiegato del catasto alto 1.65 mezzo stempiato perchè l'impiegato del catasto non parla alla loro figa, parla alla loro voglia di sistemarsi con qualcuno affidabile e farsi una famiglia (cosa sempre più rara oggi, anche dopo i 40 anni...)
Non vi tedio con la storia dell'uomo delle caverne, la sopravvivenza nella savana, l'accudimento della prole, ecc..., ma qualche lettura di psicologia evoluzionista può aiutare. Questi due articoli introduttivi alla materia molto leggeri.

Ultimamente si parla di corsi di educazione sessuale a scuola per estirpare la mascolinità tossica, e i cui principali destinatari sarebbero gli uomini, ma questi corsi andrebbero fatti alle donne. A loro dovreste spiegare che bisogna apprezzare doti quali serietà, affidabilità, mitezza d'animo, e che il malessere albanese tatuato è un soggetto da evitare. Se tutti inseguono soldi, status, bellezza, è perchè la moneta di scambio del mercato relazionale è quella.

E' la stessa storia del genere, quelli del vostro schieramento pensano che gli uomini sono attratti dalle donne, e viceversa, perchè è questo che gli dice la società, oppure che i bambini preferiscono giocare con le macchinine e le bambine con le bambole perchè è sempre la società a dirgli che se hai il fagiolino devi giocare con le macchinine e i transformers, mentre se hai la patatina devi giocare con le bambole e il forno elettrico giocattolo. Poi un team di ricercatori prende dei cuccioli di scimmia, li lascia giocare liberamente in uno spazio aperto, e scopre che i cuccioli maschi tendono a preferire le macchinine e le cucciole le bambole.
Prima di aprire bocca sui ruoli di genere e gli stereotipi dovreste farvi una cultura su DNA, ormoni, fenotipi, meccanismi di selezione ambientale e sessuale nelle specie a riproduzione sessuata. Poi potremo avere un confronto alla pari.
Finalmente!!! Bella spiegazione.
 
Cioè quindi saresti contro il divorzio?
Perché al massimo la percezione di disparità di oggi può essere data dal passaggio da un periodo ad un altro. Mi spiego: gli assegni familiari sono dovuti spesso al fatto che tante donne, durante il matrimonio, non abbiano lavorato (e anche questo cambierebbe con il femminismo).
L'affidamento dei figli dato spesso alle madri, dovuto al fatto che si pensa che la madre sia la figura centrale per il figlio e, ovviamente, in un momento di divorzio, il figlio rimane alla figura che si ritiene più adatta alla sua crescita. Altra discriminante che può andare contro il padre e che va cambiata. Come? Cambiando la figura del padre, dell'uomo, non più subalterno e adatto altrettanto alla cura e alla casa.

Per il resto non posso trovare un confronto perché stai sostenendo che per poter procreare e riprodurti, hai bisogno di rendere schiava una parte della popolazione. La questione dell'ipergamia è una scusa, non esiste. Esiste una scelta e la scelta del singolo è sempre per ciò che ritiene come "migliore" nel quadro generale. Quindi al massimo si può cambiare questa idea e renderla più giusta, più concreta. Il migliore può essere di tanti tipi, intelligente, gentile, buono. E la materialità non può essere uno di questi valori.

Ci sono tanti fattori a determinare il celibato di oggi, come standard troppo elevati dovuti anche ai social, alla chirurgia, alla palestra, allo spostamento, anche del mondo maschile, verso questioni estetiche. Ma anche perché tante donne si aspettano dall'uomo di più, prima, spesso, non potevano aspettarsi nulla, se non erano addirittura i genitori a scegliere per lei.
In caso di divorzio la casa deve andare al suo proprietario. Se è di proprietà comune si vende e si divide il ricavato. L'uomo deve pagare solo metà degli alimenti ai figli.
Fai questa legge e vedi come calano i divorzi.

La libertà delle donne ha di fatto escluso moltissimi uomini dal mercato delle relazioni. Siamo in una società di single e zitelle gattare destinata all'estinzione perché non si fanno più figli.
Il fallimento del femminismo sta tutto in questo disastro annunciato.
 
Solo gente che non conosce minimamente come funzionano gli uomini e le donne può pensare roba del genere. Gente che non sa un cazzo di psicologia, biologia e sociologia, non a caso chi supporta il femminismo in modo alacre ha sempre una laurea in scienze delle merendine o in lettere, e spesso poche o nessuna esperienza.

Ve lo spiego in modo chiaro e stringato più possibile.
Le donne sono innatamente attratte dai maschi alfa, ogni cellula del loro corpo è fatta per provare attrazione e essere fecondate da loro. Non sono "standard imposti dalla società", sono strategie di sopravvivenza scritte nel codice genetico dell'essere umano e frutto di una selezione durata milioni e milioni di anni fino a giungere all'homo sapiens. Una donna è attratta dall'uomo "forte", nel senso più lato del termine, perchè è questo che gli dice il suo sistema nervoso e il suo sistema riproduttivo. Voi invece pensate che ogni aspetto della vita sia culturale, per cui cambiando paradigma culturale le donne smetteranno di sbavare per i bellocci palestrati alti 1.90. Magari funzionasse così. Non esiste modo per educare le donne ad amare l'impiegato del catasto alto 1.65 mezzo stempiato perchè l'impiegato del catasto non parla alla loro figa, parla alla loro voglia di sistemarsi con qualcuno affidabile e farsi una famiglia (cosa sempre più rara oggi, anche dopo i 40 anni...)
Non vi tedio con la storia dell'uomo delle caverne, la sopravvivenza nella savana, l'accudimento della prole, ecc..., ma qualche lettura di psicologia evoluzionista può aiutare. Questi due articoli introduttivi alla materia molto leggeri.

Ultimamente si parla di corsi di educazione sessuale a scuola per estirpare la mascolinità tossica, e i cui principali destinatari sarebbero gli uomini, ma questi corsi andrebbero fatti alle donne. A loro dovreste spiegare che bisogna apprezzare doti quali serietà, affidabilità, mitezza d'animo, e che il malessere albanese tatuato è un soggetto da evitare. Se tutti inseguono soldi, status, bellezza, è perchè la moneta di scambio del mercato relazionale è quella.

E' la stessa storia del genere, quelli del vostro schieramento pensano che gli uomini sono attratti dalle donne, e viceversa, perchè è questo che gli dice la società, oppure che i bambini preferiscono giocare con le macchinine e le bambine con le bambole perchè è sempre la società a dirgli che se hai il fagiolino devi giocare con le macchinine e i transformers, mentre se hai la patatina devi giocare con le bambole e il forno elettrico giocattolo. Poi un team di ricercatori prende dei cuccioli di scimmia, li lascia giocare liberamente in uno spazio aperto, e scopre che i cuccioli maschi tendono a preferire le macchinine e le cucciole le bambole.
Prima di aprire bocca sui ruoli di genere e gli stereotipi dovreste farvi una cultura su DNA, ormoni, fenotipi, meccanismi di selezione ambientale e sessuale nelle specie a riproduzione sessuata. Poi potremo avere un confronto alla pari.
Purtroppo non ho il tempo di rispondere a tutti e già so che sto topic diventerà un'accozzaglia di insulti e basta. Purtroppo ora devo lavorare e appena posso leggo tutto e ti rispondo.
Dico solo che sto studiando psicologia e mi ritengo abbastanza intelligente da non aver bisogno di leggere la realtà in termini così semplicistici. Il femminismo vero è portato avanti da persone che hanno studiato, non certo da ignoranti che, fosse per loro, starebbero ancora ai bei tempi in un mondo schiavista.
Per il resto, leggo dopo
 
Purtroppo non ho il tempo di rispondere a tutti e già so che sto topic diventerà un'accozzaglia di insulti e basta. Purtroppo ora devo lavorare e appena posso leggo tutto e ti rispondo.
Dico solo che sto studiando psicologia e mi ritengo abbastanza intelligente da non aver bisogno di leggere la realtà in termini così semplicistici. Il femminismo vero è portato avanti da persone che hanno studiato, non certo da ignoranti che, fosse per loro, starebbero ancora ai bei tempi in un mondo schiavista.
Per il resto, leggo dopo
Nessuno ti insulterà, tranquillo.
 
Si parla spesso di ritorno ai ruoli tradizionali, ma onestamente chi cazzo vuole figliare? Non dimentichiamoci che nelle società islamiche ci sono aspettative sulle donne come ci sono sugli uomini. Immagina poi stare con qualcuna che è costretta a stare con te e non perché ti ama, che palle meglio scoparsi na bambola gonfiabile almeno non vedi i suoi sguardi di schifo nel mentre.
Io ho parlato di ruoli tradizionali, non di islam (neppure credo alle religioni). Basterebbe tornare indietro di 60 anni.
Se poi inizi a parlarmi di validazione e altre cagate simili sappi che è un concetto a me totalmente estraneo. L'ho sempre considerato una fissazione di persone molto insicure.
 
L'utente aveva citato la società islamica, che è così drastica...
Che poi la società tradizionale in occidente non esiste da centinaia di anni, ormai è inutile essere nostalgici di qualcosa che forse solo i nostri bisnonni hanno vissuto. Da quando la donna può scegliere liberamente ci saranno sempre uomini che verranno scartati
Se ci sono uomini che vengono scartati il nostro destino è l'estinzione. Se tanti uomini vengono scartati l'estinzione avverrà in tempi ultra rapidi (con i dati attuali in circa 300-400 anni).
 
Purtroppo non ho il tempo di rispondere a tutti e già so che sto topic diventerà un'accozzaglia di insulti e basta. Purtroppo ora devo lavorare e appena posso leggo tutto e ti rispondo.
Dico solo che sto studiando psicologia e mi ritengo abbastanza intelligente da non aver bisogno di leggere la realtà in termini così semplicistici. Il femminismo vero è portato avanti da persone che hanno studiato, non certo da ignoranti che, fosse per loro, starebbero ancora ai bei tempi in un mondo schiavista.
Per il resto, leggo dopo

Ho parlato di psicologia, biologia e sociologia. Ti sembrano materie semplici o semplicistiche?
Ti faccio un'altra rivelazione: uomini e donne non sono uguali, hanno un modo diverso di vivere le relazioni e approcciare l'altro genere. Scontato, no? Eppure, una simile affermazione oggi ti porta accuse di misoginia e sessismo.

Per il resto, nessuno rimpiange "i bei tempi" nè lo schiavismo. Casomai rimpiangiamo i tempi in cui non si veniva scartati in 0.33 secondi da una fotografia, e non si era costretti a doparsi e farsi un campo minato in testa col trapianto solo per poter dire "Ciao" a qualcuna. I tempi in cui un approccio gentile non ti valeva automaticamente l'etichetta di "caso umano" e uno screenshot su tutti i suoi canali social.
 
Io ho parlato di ruoli tradizionali, non di islam (neppure credo alle religioni). Basterebbe tornare indietro di 60 anni.
Se poi inizi a parlarmi di validazione e altre cagate simili sappi che è un concetto a me totalmente estraneo. L'ho sempre considerato una fissazione di persone molto insicure.
Ma che dici bro, la validazione sessuale, l'affetto etc sono essenziali per la nostra evoluzione. Siamo animali che crescono i figli in coppia per assicurarne la sopravvivenza, per cui scopare (e idealmente riprodursi) senza emozioni non ha senso a livello evolutivo
 
Ovviamente i giornalisti mediaset e rai che lurkano questa discussione la eviteranno per bene. Concetti troppo difficili per loro: meglio cercare un insulto a caso verso le donne o creare un finto pentito e farci una serata in tv.
 
Cioè quindi saresti contro il divorzio?
Perché al massimo la percezione di disparità di oggi può essere data dal passaggio da un periodo ad un altro. Mi spiego: gli assegni familiari sono dovuti spesso al fatto che tante donne, durante il matrimonio, non abbiano lavorato (e anche questo cambierebbe con il femminismo).
L'affidamento dei figli dato spesso alle madri, dovuto al fatto che si pensa che la madre sia la figura centrale per il figlio e, ovviamente, in un momento di divorzio, il figlio rimane alla figura che si ritiene più adatta alla sua crescita. Altra discriminante che può andare contro il padre e che va cambiata. Come? Cambiando la figura del padre, dell'uomo, non più subalterno e adatto altrettanto alla cura e alla casa.

Per il resto non posso trovare un confronto perché stai sostenendo che per poter procreare e riprodurti, hai bisogno di rendere schiava una parte della popolazione. La questione dell'ipergamia è una scusa, non esiste. Esiste una scelta e la scelta del singolo è sempre per ciò che ritiene come "migliore" nel quadro generale. Quindi al massimo si può cambiare questa idea e renderla più giusta, più concreta. Il migliore può essere di tanti tipi, intelligente, gentile, buono. E la materialità non può essere uno di questi valori.

Ci sono tanti fattori a determinare il celibato di oggi, come standard troppo elevati dovuti anche ai social, alla chirurgia, alla palestra, allo spostamento, anche del mondo maschile, verso questioni estetiche. Ma anche perché tante donne si aspettano dall'uomo di più, prima, spesso, non potevano aspettarsi nulla, se non erano addirittura i genitori a scegliere per lei.
Vabbe siamo arrivati a negare fattualità lol.

 
Lo avete sempre avuto anche voi, il liberismo sessuale. E probabilmente avete pian piano anche selezionato donne belle, sempre più belle.
Bisogna dare a tutti la libertà di scelta, ma allo stesso tempo eliminare standard e stereotipi.
Tranquillo, puoi continuare a sognare se tanto ti piace.
Perché il problema che non cogliete è che la maggior parte delle donne non è femminista.
Il femminismo ha reso le donne libere, ma la maggior parte di loro non porta avanti il pensiero femminista, semplicemente sfrutta la libertà che hanno ottenuto altre. In questo modo si viene a creare una società con "ideali simil femministi" ma con tante donne che richiamano ancora gli standard della donna oggetto ed è tremendo.
Per cui non è questa la battaglia che dovreste fare
Claro, la donna ha sfruttato il femminismo per comportarsi come la sua biologia gli dice, per comportarsi come ella è DAVVERO.
 
Back
Top