Off Topic Penso che mi comprerò una macchina nuova. Quanto conta il suvvettino?

Contenuti random, rant esistenziali e post senza Dio né scopo
Se me la regalassero e fosse un'auto affidabile e con una potenza sufficiente (tipo 90 cavalli) e consumi contenuti, io guiderei pure un'auto bruttissima, tipo la Multipla. Non me ne frega un cazzo delle auto. Sono solo una strumento, come una penna o un rotolo di carta igienica.
 
Entro nello specifico sulla tua domanda avendo lavorato nell'automotive. Toyota è il marchio per eccellenza in affidabilità. Sono universalmente riconosciute come le auto migliori in robustezza. Ci sono Land cruiser e Hilux che hanno milioni di chilometri, non a caso in Africa i pick up Toyota sono usatissimi anche dai terroristi che ci caricano lanciamissili e armi.

Detto questo robustezza ed affidabilità non equivale ad acchiappa figa.
La chr è un auto con forma aggressiva, ma dentro gli spazi sono limitati dalla forma stessa. A mio parere è uno spreco prendere una macchina con dimensioni da suv e spazio interno da panda.

Tornando al discorso suv e figa, purtroppo il ragionamento femminile medio è sul marchio, e quindi vedere lo stemmino Mercedes, BMW, Audi, o salire ancora con Porsche, Maserati, ecc.

Compromessi a 30k? Non esistono (per il discorso figa) o meglio esistono mantenendo qualità proprio a quelle cifre, spostandosi ad esempio sul mercato nippokoreano che propone auto equivalenti o addirittura superiori al premium europeo sopra citato.

Quali? Nissan Qashqai, Hyundai Tucson, Kia Sportage, Mazda cx30 giusto per fare qualche esempio. Sono auto che sicuramente il cuketto della fighetta media accetta.

Detto questo, comprare la macchina per fare contenta una figa lo ritengo sbagliatissimo. La macchina deve essere assolutamente un acquisto bilanciato sulle proprie necessità e preferenze.
 
Se hai spazio prendi 2 macchine…una per andare a lavoro (catorcio tipo Toyota da non più di 7/8 k ) e con i restanti una bmw z4 iscritta ASI,così hai bollo e assicurazione agevolate…
 
Azz, la mitica Chevrolet C8. E' talmente supercar che le np ti vedono come un finto povero da quelle parti lol. Almeno così si sente dire...

Però non lo nego, in Italia sarebbe sicuramente una novità esotica di bell'aspetto.
Gli americani son rincoglioniti, lo sappiamo, per loro quella è la Lamborghini dei poveri, in Italia fa stragi
 
Allora, se la macchina che pensi di prendere, con un budget risicato come il tuo, ritieni di aiuterà a raccattare ragazze, rinuncia in partenza.
Oggi per pensare, senza aspetto fisico, di poter accalappiare con automobile e soldi, o hai un auto da almeno, ma almeno 70/80k, e che sia alla moda, non pick-up da agricoltore o furgoni o sei fuori dai giochi.
Se invece è uno sfizio che ritieni di volerti e poterti togliere opta per un auto giapponese, sono affidabili, e il rapporto qualità prezzo, seppur non come una volta, è senza dubbio il migliore sul mercato.


P.S. Evita assolutamente auto come BMW, mercedes, audi usate, seppur il prezzo d'acquisto inizialmente basso, quando sarà l'ora del tagliando o di un eventuale riparazione con quelle potresti piangere.....
 
Se me la regalassero e fosse un'auto affidabile e con una potenza sufficiente (tipo 90 cavalli) e consumi contenuti, io guiderei pure un'auto bruttissima, tipo la Multipla. Non me ne frega un cazzo delle auto. Sono solo una strumento, come una penna o un rotolo di carta igienica.
@Magic92 questa è un'eresia
 
Tornando al discorso suv e figa, purtroppo il ragionamento femminile medio è sul marchio, e quindi vedere lo stemmino Mercedes, BMW, Audi, o salire ancora con Porsche, Maserati, ecc.
Contava solo Porsche-Maxxare.

Io ho un BMW E90 con l'affidabilissimo M47, che esteticamente è una sempreverde, meccanicamente è collaudatissima.
L'ho pagata 4500€ a 130.000Km (un affare), per i tagliandi spendo quasi uguale alla Volkswagen che avevo prima. I miei amici hanno macchine più recenti anche da 20-30K, ma il paragone la mia lo regge benissimo, anche in termini di accessori e optional.

@Ceppa Secca Il nuovo oggi conviene solo alle case produttrici, è un dato di fatto. Vi riporto qualche esperienza di mie conoscenze: Una 500L in un anno è andata 3 volte in garanzia, per problemi di elettronica e meccanica, una Opel Astra pompa di benzina difettata a 30.000Km (1 mese dall'acquisto), una Mercedes a cui è partito il compressore dopo nemmeno un anno di vita. La più vecchia tra queste è del 2018.
Il mio BMW (2005) in un anno e mezzo ha fatto solo tagliandi. Che le tenessero in vetrina o abbassassero i prezzi.
 
Evita assolutamente auto come BMW, mercedes, audi usate, seppur il prezzo d'acquisto inizialmente basso, quando sarà l'ora del tagliando o di un eventuale riparazione con quelle potresti piangere.
Ma dai, io il tagliando lo pago quanto quello della mia ex-Volkswagen. Ovvio che se vai in casa madre ti mazziano, fanno 40€/L d'olio.
Per i pezzi di ricambio ti assicuro che c'è poca differenza, l'unico cazzo è che se la prendi nuova è più difficile reperire l'aftermarket.
 
Ma dai, io il tagliando lo pago quanto quello della mia ex-Volkswagen. Ovvio che se vai in casa madre ti mazziano, fanno 40€/L d'olio.
Per i pezzi di ricambio ti assicuro che c'è poca differenza, l'unico cazzo è che se la prendi nuova è più difficile reperire l'aftermarket.
dipende anche dal modello ovviamente, però per un audi a4 per dire, non posso pensare che il costo nel caso di un problema sia lo stesso, a parità di danno, di una panda o di una polo
 
Indietro
Top