Perché volete solo validazione estetica?

Ma io non capisco una cosa: perché l'amore deve essere legato al piacere estetico? Io posso apprezzare esteticamente un uomo o una donna, ma non provare amore o innamorarmene... e posso innamorarmi per un uomo (una donna no, non ci riesco) per il fascino mentale-emotivo che suscita su di me. Ma perché a voi non succede?

perché il cervello non fa parte della fisicità della persona? Le emozioni espresse, le parole utilizzate, tutto questo non conta nulla?
No, non sono fisicitá perchè non sono materiali, non le vedi o tocchi.
 
ma le parole le senti comunque con un organo sensoriale e le interpreti, quindi potrebbero essere intese come parte della fisicità. Ma poi perché dobbiamo ridurre tutto alla fisicità? Non ti sembra un'interpretazione un po' troppo semplicistica?
E' il materialismo. Saranno anche fisicità ma non sono materia tangibile, mettiamola cosí. La redpill è materialista.
 
E' così scientificamente e basta. L'unica validazione è quella estetica perchè è intrinsecamente connaturata alla fisicità delka persona.

La distinzione che fanno le NP nel scegliere l uomo e' di due tipi, in due fasi temporali contigue ed in parte sovrapponibili:
riproductive value e survaival value.
In una prima fase alla NP serve buon seme chad, quindi riproductive value, successivamente per mantenere la prole gli serve survaival value.
Sono meccanismi ancestrali. Mentre per l uomo della donna interessa il solo riproductive value.
Chiaro che essendoci allontanati dallo stato di natura e manipolati dal contesto culturale i comportamenti non seguono solo schemi animali ma sono piu' elaborati e diversificati.
Il survaival value non e' totalmente indipendente dal riproductive value; accoppiarsi con un disabile non conviene a nessuno dei sessi.
 
La distinzione che fanno le NP nel scegliere l uomo e' di due tipi, in due fasi temporali:
riproductive value e survaival value.
In una prima fase alla NP serve buon seme chad, quindi riproductive value, successivamente per mantenere la prole gli serve survaival value.
Sono meccanismi ancestrali. Mentre per l uomo della donna interessa il solo riproductive value.
Chiaro che essendoci allontanati dallo stato di natura e manipolati dal contesto culturali i comportamenti non seguono solo schemi animali ma sono piu' elaborati e diversificati.
Il survaival value non e' totalmente indipendente dal riproductive value; accoppiarsi con un disabile non conviene a nessuno dei sessi.
Onore
 
Secondo l’ideologia redpill, l’unica validazione autentica nel sesso è quella estetica perché si basa sulla cosiddetta Teoria LMS (Look, Money, Status), che sostiene che l’attrattiva sessuale femminile dipenda principalmente da questi tre fattori, con un’enfasi particolare sull’aspetto fisico (Look). La personalità o il carattere sono considerati irrilevanti o addirittura segni di accettazione della “bluepill” (la visione socialmente accettata e idealizzata delle relazioni).
Questa visione riduce le relazioni a un meccanismo di selezione basato su parametri superficiali e oggettivabili, come la bellezza, il denaro e lo status sociale, con la convinzione che le donne pratichino ipergamia, cioè scelgano sempre partner con valori più alti in questi parametri, in particolare l’estetica. Per i redpillati, il sesso e le relazioni sono quindi un gioco di potere e di gerarchia sociale in cui l’aspetto fisico è l’elemento più visibile e misurabile, e quindi l’unica vera “moneta” di scambio sessuale.
Inoltre, la comunità redpill utilizza anche la decile scale, una scala da 1 a 10 per classificare l’attrattività fisica, rafforzando l’idea che la bellezza sia un parametro oggettivo e dominante nelle dinamiche sessuali.
In sintesi, per la redpill:
• La validazione sessuale autentica è solo quella estetica perché è l’unico criterio “oggettivo” e “scientifico” che conta.
• Aspetti come personalità, carattere o sentimenti sono considerati illusioni sociali o “bluepill”.
• Le donne sono viste come selettive e guidate da istinti naturali che premiano solo l’aspetto, il denaro e lo status.
• Questo porta a una visione fortemente misogina e riduttiva delle relazioni umane, dove il valore dell’uomo è misurato solo in base a questi parametri.
Questa ideologia nasce anche come reazione alla complessità sociale e ai cambiamenti culturali post-1968, offrendo una spiegazione semplice e “brutale” che giustifica la frustrazione di molti uomini esclusi dalle dinamiche sessuali.

@Vespera
 
E perché l'attrazione estetica sarebbe più genuina di quella economica?
Infatti non lo è. Certo, il fatto di essere brutti e di essere penalizzati per questo viene vissuto come un problema: ciò è perfettamente normale. Ma arrivare a teorizzare che l'unica validazione è quella estetica, ovvera la fissazione per la bellezza, in un uomo per me è chiaro segno di omosessualità latente. Non è normale per un uomo etero essere così fissati con l'aspetto fisico.
 
Secondo l’ideologia redpill, l’unica validazione autentica nel sesso è quella estetica perché si basa sulla cosiddetta Teoria LMS (Look, Money, Status), che sostiene che l’attrattiva sessuale femminile dipenda principalmente da questi tre fattori, con un’enfasi particolare sull’aspetto fisico (Look). La personalità o il carattere sono considerati irrilevanti o addirittura segni di accettazione della “bluepill” (la visione socialmente accettata e idealizzata delle relazioni).
Questa visione riduce le relazioni a un meccanismo di selezione basato su parametri superficiali e oggettivabili, come la bellezza, il denaro e lo status sociale, con la convinzione che le donne pratichino ipergamia, cioè scelgano sempre partner con valori più alti in questi parametri, in particolare l’estetica. Per i redpillati, il sesso e le relazioni sono quindi un gioco di potere e di gerarchia sociale in cui l’aspetto fisico è l’elemento più visibile e misurabile, e quindi l’unica vera “moneta” di scambio sessuale.
Inoltre, la comunità redpill utilizza anche la decile scale, una scala da 1 a 10 per classificare l’attrattività fisica, rafforzando l’idea che la bellezza sia un parametro oggettivo e dominante nelle dinamiche sessuali.
In sintesi, per la redpill:
• La validazione sessuale autentica è solo quella estetica perché è l’unico criterio “oggettivo” e “scientifico” che conta.
• Aspetti come personalità, carattere o sentimenti sono considerati illusioni sociali o “bluepill”.
• Le donne sono viste come selettive e guidate da istinti naturali che premiano solo l’aspetto, il denaro e lo status.
• Questo porta a una visione fortemente misogina e riduttiva delle relazioni umane, dove il valore dell’uomo è misurato solo in base a questi parametri.
Questa ideologia nasce anche come reazione alla complessità sociale e ai cambiamenti culturali post-1968, offrendo una spiegazione semplice e “brutale” che giustifica la frustrazione di molti uomini esclusi dalle dinamiche sessuali.

@Vespera
sì sì, lo so. Ma ci credete veramente a questa teoria? al 100%? Non è un po' riduttiva della complessità umana?
 
Ma io non capisco una cosa: perché l'amore deve essere legato al piacere estetico? Io posso apprezzare esteticamente un uomo o una donna, ma non provare amore o innamorarmene... e posso innamorarmi di un uomo (una donna no, non ci riesco) per il fascino mentale-emotivo che suscita su di me. Ma perché a voi non succede?

perché il cervello non fa parte della fisicità della persona? Le emozioni espresse, le parole utilizzate, tutto questo non conta nulla?

Secondo logica in mancanza di NP da 8 bisogna amare le NP da 4 altrimenti si rischia l estinzione della specie. L attrazione piu' autentica deve avvenire con le NP da 8 perche' serve a migliorare la specie e non solo a salvaguardarla accoppiandosi con le NP 4.
Vale anche a sessi invertiti con le differenze che ho scritto sopra su survaival value ed il riproductive value.
 
Ultima modifica:
Infatti non lo è. Certo, il fatto di essere brutti e di essere penalizzati per questo viene vissuto come un problema: ciò è perfettamente normale. Ma arrivare a teorizzare che l'unica validazione è quella estetica, ovvera la fissazione per la bellezza, in un uomo per me è chiaro segno di omosessualità latente. Non è normale per un uomo etero essere così fissati con l'aspetto fisico.
E' proprio una cosa legata alla materia tangibile, alla fisicità, all'oggettività. Non è contestabile, e vale per tutti i generi e sessi.
 
sì sì, lo so. Ma ci credete veramente a questa teoria? al 100%? Non è un po' riduttiva della complessità umana?
La teoria è la scoperta dell'acqua calda. Dice semplicemente che se sei brutto, povero e senza una posizione sociale nessuna donna sarà interessata a te. Certo che è vera, specialmente nella società iper-materialista e superficiale in cui viviamo oggi.
 
La teoria è la scoperta dell'acqua calda. Dice semplicemente che se sei brutto, povero e senza una posizione sociale nessuna donna sarà interessata a te. Certo che è vera, specialmente nella società iper-materialista e superficiale in cui viviamo oggi.
La teoria dice anche che la validazione estetica è l'unica autentica, perchè connaturata e intrinseca al corpo fisico della persona.
 
E' proprio una cosa legata alla materia tangibile, alla fisicità, all'oggettività. Non è contestabile, e vale per tutti i generi e sessi.
Per me è una baggianata, e l'esempio ce l'ho sotto gli occhi: me stesso. Infatti personalmente preferirei essere "validato" per le mie capacità che per l'aspetto fisico. Anzi quest'ultima cosa mi metterebbe francamente un po' a disagio, perché è una cosa tipicamente femminile, ma io non ho tendenze omosessuali: forse è per questo.
Insomma, tra Raul Bova e Silvio Berlusconi preferirei essere quest'ultimo.
 
Per me è una baggianata, e l'esempio ce l'ho sotto gli occhi: me stesso. Infatti personalmente preferirei essere "validato" per le mie capacità che per l'aspetto fisico. Anzi quest'ultima cosa mi metterebbe francamente un po' a disagio, perché è una cosa tipicamente femminile, ma io non ho tendenze omosessuali: forse è per questo.
De Gustibus, la tua esperienza non toglie veridicità alla teoria.
 
Non è la scopata, che non vale niente (a me nemmeno interessa), e da soli si sta anche bene. Quella persona è la tua ragione di vita, ti fa stare bene anche solo saperla vicina.

Quando troverai quella giusta, capirai. Ti cito Guccini "...è difficile spiegare, è difficile capire, se non hai capito già...".
Quella persona diventa la tua ragione di vita perché ti piace, e ti da la scopatina, altrimenti ti accontenteresti di chiunque potrebbe 'amarti' e farti stare bene
 
Indietro
Top